San Leonardo Società Cooperativa a.r.l.-Viale dei Tigli, sn -71020 Faeto-- partita iva 03608880716 ©

VILLAGGIOSANLEONARDOFAETO.IT

IL VILLAGGIO MONTANO PIÙ ALTO DELLA PUGLIA

Un villaggio, un territorio montano a circa 900 metri s.l.m., uno scenario e un mondo per vivere una esperienza diversa  

PRESENTAZIONE AI NUOVI RESIDENTI

E’ stato chiesto da più persone, soprattutto da coloro che sono residenti al villaggio dal 2012, e sono numerosi, di conoscere la Coop. San Leonardo a r.l. ed il motivo di tutte le attività nell’ ultimo periodo. Si è pensato pertanto, di delineare i cenni sulla sua costituzione ed operatività, sia pur in breve.

La Coop. San Leonardo a r.l. è stata fondata nel 2008 per volontà di una decina di soci, tutti residenti nel villaggio, il cui obiettivo era quello di dare una sede fissa ed avere un punto di riferimento con dei servizi essenziali per una comunità formata da 300/400 famiglie.

E’ stato effettuato l’acquisto delle strutture immobiliari come l’ex bar e l’ex ristorante, oltre al campo sportivo polivalente.

La Cooperativa è una società aperta con una regola fondante: l’assenza di forme di lucro e di sviluppo del villaggio. In breve si arrivò a circa 80 soci.

Tutto ciò ha permesso di aprire il bar ed in seguito il ristorante, attività gestite direttamente dai soci della Cooperativa per circa uno o due anni.

E’ stato un periodo pieno di eventi e di euforica attività, ma breve poiché ci si è resi conto che proseguire in quella direzione era problematico: l’assenza di esperienza nel settore e la crisi economica generale aveva portato all’affidamento della gestione ad esterni e, dopo un anno di attività senza problemi, nel 2012 si è arrivati ad un contenzioso legale per la consegna dell’immobile. Il contenzioso si è chiuso nel 2019 con una transazione per abbreviare i tempi del rilascio; nell’anno 2020, come tutti sanno, è arrivato il COVID che ha fermato tutte le attività e quindi anche le possibili idee di ripartenza.

Nel frattempo il numero dei soci è calato numericamente, sia per effetto naturale, sia per motivi di semplice cessione della proprietà al villaggio, sia ancora per dimissioni (in una società Cooperativa, essendo una società aperta si può entrare ed uscire con una semplice domanda) a causa dello scopo sociale.

Nel 2022 i soci rimasti, con il loro contributo annuale, hanno permesso alla Cooperativa di continuare ad esistere per tutti questi anni, e dopo riflessioni e riunioni sul da farsi sono arrivati ad una conclusione:

1) Riaprire la Cooperativa facendovi accedere chiunque abbia interesse ad essere socio ordinario, visto anche il turn-over diffuso nelle proprietà delle case del villaggio;

2) Mettere a disposizione gli spazi possibili, in modo graduale per riattivare i servizi necessari al villaggio;

3) Attivare la figura di “socio aggregato” la cui domanda di affiliazione si può scaricare sul sito della Coop. https://villaggiosanleonardofaeto.it con relativo regolamento;

4) Confrontarsi con il territorio tramite la Soc. Coop. quale soggetto senza scopo di lucro ed avente come obbiettivo sociale lo sviluppo del villaggio San Leonardo e del territorio circostante (vedi Statuto sul sito);

A tal proposito è stato attivato un protocollo d’intesa visibile sul sito

stipulato con il Comune di Faeto.

Il gruppo di interlocuzione sociale viene allargato parallelamente all’

ingresso di nuovi soci ordinari ed aggregati, in linea con le esigenze

avanzate da nuovi gruppi.

CONCLUSIONI: siamo in una fase embrionale, è necessario che chiunque senta di esprimere un’esigenza di INTERESSE GENERALE

possa farlo e la possa rappresentare. Si resta pertanto, a disposizione per ulteriori chiarimenti sia personalmente sia tramite mail.

Confidando nel risveglio e nella rivalutazione del villaggio San Leonardo e del territorio Faetano, colgo l’occasione per inviare un caro benvenuto nella comunità a tutti, con la speranza di potervi incontrare al più presto.

                                                     Il Presidente

Michele Gatta

f398be6e36c4eae58380fc500cf617b1ef1ec0cc

LETTERA DI SALUTO AL VILLAGGIO


Un saluto a tutti residenti del villaggio, 

Colgo l’occasione per un saluto agli amici che non sono più nella compagine sociale per i motivi più diversi, vuoi personali, di trasferimento o per vendita della proprietà. Con loro vorrei condividere un pensiero: ”Le motivazioni che portarono alla nascita della Coop. San Leonardo ed i suoi primi passi sono stati ESALTANTI”.

Saluto con un ricordo gli amici che non sono più fra noi e che sono stati attori in prima linea di partenza. 

Un saluto agli amici che non sono mai entrati nella compagine sociale, per rispettabili vedute diverse, ma con i quali, il rispetto personale ci ha sempre permesso di lavorare negli eventi creati per il bene del villaggio. 

Un saluto particolare ai soci che hanno creduto e supportato fino ad oggi la Società, che ha affrontato tante tempeste ma è ancora fiduciosa di attuare il suo Scopo Sociale “ Rivalutare il Villaggio San Leonardo ”. 

Veniamo al dunque.

Il decennio trascorso è stato un periodo molto triste per il Nostro Villaggio: attività chiuse, iniziative sporadiche che iniziavano e dopo breve tempo arrivavano al termine, il valore delle case ai minimi termini inoltre ha creato un turn-over nelle proprietà molto diffuso. 

In alcuni periodi, sia pur brevi, si è sempre notato una moltitudine di auto in giro per il villaggio, sintomo di presenze - a volte occasionali, a volte obbligate per il caldo della pianura - che insieme alle presenze strutturali di chi ha sempre visto nel villaggio un “Buon Ritiro” quale valvola di sfogo al tran tran dei paesi di provenienza, creavano il fenomeno della folla. Ma tale fenomeno in assenza di servizi congrui si esauriva ben presto.

Ebbene, negli ultimi due o tre anni, da quando come Cooperativa San Leonardo abbiamo riottenuto la disponibilità delle strutture di proprietà, si è riflettuto fra i soci su come affrontare questo problema. Crediamo fermamente che l’esperienza del decennio passato abbia impartito una lezione a tutti “ Non si va da nessuna parte se non si considerano le esigenze del villaggio, le esigenze di tutti i residenti e del territorio circostante, nello specifico quello Faetano”. 

Con questa premessa siamo giunti a delle conclusioni. La Cooperativa deve:

 1)   aprirsi e trovare un modo per far partecipare tutti nel rispetto del singolo pensiero, ma sempre nella direzione di perseguire lo scopo sociale: lo sviluppo del villaggio San Leonardo e del territorio circostante.

 2)Trovare un punto d’incontro per dialogare con il territorio circostante nel rispetto delle rispettive specificità.

 Rispetto al punto 1, abbiamo aperto un sito (https://villaggiosanleonardofaeto.it), che vuole essere uno strumento a disposizione di tutti per poter diffondere una comunicazione generale e anche raccogliere le esigenze per indirizzarle verso la loro attuazione. 

Sul sito, elemento fondante della comunicazione, sarà presente tutta la vita sociale della Cooperativa oltre alle idee ed iniziative in fieri. 

Rispetto al punto 2, ci siamo resi conto sopratutto negli ultimi anni, della carenza di dialogo con il territorio circostante, in questa ottica abbiamo chiesto ed ottenuto un incontro (divenuto poi più di uno)con l’Amministrazione Comunale di Faeto.Durante questi incontri abbiamo messo in evidenza che la Coop.San leonardo:

In tale ottica abbiamo sottoscritto un protocollo d’intesa che riteniamo solo un punto di partenza per una nuova fase che intendiamo percorrere insieme con tutti. Il protocollo è stato pubblicato sul sito della Cooperativa quale primo atto sociale, e in esso sono evidenziati gli impegni presi dalle parti stipulanti.

Ora si tratta di proseguire, e per questo con un gruppo di soci ci mettiamo a disposizione di tutti per dare informazioni sul programma e sugli obiettivi che si intendono produrre, in modo da dare a tutti gli interessati la possibilità di coinvolgersi ed incidere personalmente sul loro svolgimento e la loro attuazione.

 

Ad Maiora semper 

                                                       Il Presidente 

Michele Gatta

  1. ha nel suo Statuto assenza di scopo di lucro;

  2. ha come scopo sociale lo sviluppo del villaggio San Leonardo e del territorio circostante;

  3. Tutti i suoi soci (di qualsiasi natura )vogliono interloquire con il territorio circostante, ponendosi come partners per qualsiasi progetto tendente a valorizzare sia il villaggio, sia il territorio Faetano.

CONTATTACI

INDIRIZZO

Via dei Tigli , 71020 Faeto FG

Italia

E-MAIL

info@villaggiosanleonardofaeto.it

VILLAGGIO SAN LEONARDO FAETO - SOCIAL


facebook
instagram

San Leonardo Società Cooperativa a.r.l.-Viale dei Tigli, sn -71020 Faeto-- partita iva 03608880716 ©